Presentazione del libro LEONE IN GABBIA di John Steel
di Balanced Body
Incontro con l’autore John Steel, amico e confidente di Joe, e con chi ancora oggi scrive la storia del Pilates.
Venerdì 10 Dicembre
dalle ore 18.00
in collegamento Zoom.
Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più
di Balanced Body
Incontro con l’autore John Steel, amico e confidente di Joe, e con chi ancora oggi scrive la storia del Pilates.
Venerdì 10 Dicembre
dalle ore 18.00
in collegamento Zoom.
di Balanced Body
Vivi in prima persona i 34 esercizi originali che Joe Pilates insegnò al mondo nel suo rivoluzionario libro del 1945.
Ogni anno la Pilates Method Alliance festeggia nel primo weekend di Maggio il “Pilates Day” e in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte ad accrescere la conoscenza delle caratteristiche e dei benefici di questo fantastico metodo.
Continua a leggeredi Page Sieffert
Non è un segreto che la maggior parte dei praticanti di Pilates nel mondo siano donne. Ma la domanda senza risposta è “perché”?
Se si guarda alle origini del Pilates, sembra un metodo a cui gli uomini dovrebbero avvicinarsi in massa.
Continua a leggeredi Gina Papalia
Principiante – Intermedio – Avanzato
Ho conosciuto il Pilates per la prima volta nei primi anni ‘90. Ero una ballerina al College al SUNY Purchase. Nel mio ultimo semestre ho lavorato part-time come receptionist presso lo Studio Classical Pilates al piano inferiore del Dipartimento di danza della scuola.
Continua a leggeredi LaBriece Ochsner
Ogni nostra passione nella vita è motivata da una storia. Ovviamente io non sono un uomo, nè pretendo di pensare come uno di loro. Io sono una madre e una moglie;
Continua a leggeredi Kayleigh Miller
Artisti di tutti tipi possono di certo trarre beneficio dal Pilates, ma a volte può essere difficile aiutare un cliente musicista ad orientarsi. Molti ex ballerini insegnano Pilates, ma pochi istruttori hanno vissuto l’esperienza di suonare uno strumento o lavorare con musicisti professionisti.
Continua a leggeredi Trissi Pearce
Sì, hai letto bene! E sento la voce nella tua testa che dice ‘Non me la stai vendendo bene.’
Ora lasciami continuare: potrebbe essere la peggiore, miglior cosa che tu abbia mai fatto per te stesso, in tutta la tua vita, e ci sono letteralmente in tutto il mondo milioni di appassionati di Pilates che te lo possono garantire!
Continua a leggeredi Ashlee Carignan
Un malinteso/leggenda frequente è che il Pilates sia solo per donne. Sento continuamente i miei amici maschi in studio o in giro, “Il Pilates non è principalmente per donne?” o “Il Pilates è come lo Yoga, giusto?”.
Continua a leggeredi Julia Liedbergius
Come donna, come ballerina e come insegnante, sono costantemente circondata dal contatto – mani e corpi che cercano di essere intrecciati insieme. Io sono consapevole dello spazio tra il corpo di un altro essere umano e il mio, e dello spazio attorno al mio corpo che gli scienziati chiamano “spazio peripersonale” –
Continua a leggeredi Jordan Beinhorn
Noi, come attività di servizi, basiamo i nostri rapporti di lavoro sul contatto personale. Il modo in cui ci interfacciamo con i clienti è correlato direttamente alla nostra connessione energetica con loro e come questa connessione ci aiuti a leggerli e a capire di cosa hanno bisogno i loro corpi.
Continua a leggeredi Balanced Body
Lo studio dell’anatomia è esploso tra i professionisti negli ultimi 30 anni. Prima di allora, era interessante conoscere l’anatomia, ma non era necessario.
Oggi conoscere l’anatomia e il suo ruolo in tutte le forme di movimento è fondamentale per essere un valido insegnante.
Continua a leggeredi Julia Liedbergius
Ho sempre pensato che il Pilates mi abbia potenziato sia fisicamente che mentalmente e spero di trasmettere questo aspetto ai miei clienti e studenti. Il lavoro non deve sempre andare in profondità e una sessione non dovrebbe ovviamente essere psicanalisi, ma la verità è che a volte una sessione può condurre ad una conversazione a cuore aperto, che solleva domande importanti sulle nostre vite e sulla nostra pratica.
Continua a leggeredi Leonardo Stefani
Sono Leonardo, uno studente di 22 anni del Nord-est Italia e più precisamente delle colline del Prosecco. Sto studiando Scienze Motorie all’Università di Ferrara in Italia.
Questo è il punto, avevo un grande sogno: volare negli Stati Uniti per viverci per un po’, mentre studiavo/lavoravo.
Continua a leggeredi Martin Reid
“I veri uomini fanno Pilates.”
Amo questa frase perchè suscita parecchia discussione. E’ una frase controversa. Scegli una parte di essa… qualsiasi parte, e avrai una discussione aperta. Veri uomini?
Continua a leggeredi Adam McAtee
Anche se abbiamo vari motivi per avventurarci nel nostro percorso di Pilates, la spinta che fa andare avanti la maggior parte di noi è il nostro entusiasmo per il lavoro stesso. Condividere questa passione con gli altri può portare a molte cose, dall’amore e gioia, alla frustrazione e disperazione.
Continua a leggeredi Sarah Westmoreland
Il livello di emozione era alto poiché cinque donne della zona del Lago Tahoe, inclusa me, avevano finito la formazione Pilates Apparatus 1. Non vedevamo l’ora di ritrovarci e portare a termine la fase successiva dei nostri corsi, la formazione Reformer 2, il fine settimana successivo.
Continua a leggeredi Hilary Opheim
Diventare un insegnante di Pilates è travolgente. Quando sei un nuovo insegnante di Pilates hai tantissimi esercizi da ricordare e capire, le attenzioni rispetto alla sicurezza su tutti i diversi attrezzi, i vari problemi, bisogni e personalità dei tuoi clienti.
Continua a leggeredi Pete Pallai
Ok, bene, ho la tua attenzione! “Muscle Mary” era il termine scherzoso con cui mi chiamavano nei miei momenti migliori. Uomini grossi, gran pesi, un sacco di testosterone. Forse anche una spolverata di ego e vanità?
Continua a leggeredi Lisa Dudash
Prima di essere una professionista del fitness, ho frequentato regolarmente un corso di Pilates Matwork nella mia zona per dieci anni. Mi piaceva molto il corso, ma non ho mai fatto caso alla connessione mente-corpo.
Continua a leggere