Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più

Tradurre il Pilates in una lingua per uomini

Tradurre il Pilates in una lingua per uomini

di LaBriece Ochsner

Ogni nostra passione nella vita è motivata da una storia. Ovviamente io non sono un uomo, nè pretendo di pensare come uno di loro. Io sono una madre e una moglie; madre di un figlio maschio e moglie di un uomo in gamba. Qui è dove la mia storia è iniziata, cercando di rendere il Pilates significativo per gli uomini. Ma perchè mi interessa tanto? Tutto è iniziato per ragioni egoistiche. Volevo che mio figlio crescesse forte ed equilibrato e volevo che mio marito invecchiasse con me nel modo più sano. Così ho iniziato in piccolo, rendendo il Pilates parte della vita degli uomini a me più vicini, mio marito e il figlio che stavamo crescendo perchè diventasse un uomo.

Mio figlio Alexander ha iniziato con il Pilates Matwork all’età di 8 anni. E’ sempre stato alto per la sua età. Ora ha 21 anni ed è alto 1,95 m. L’altezza può creare problemi, soprattutto per la muscolatura della schiena e per le articolazioni. Il Matwork era ottimo per lui! Nel tempo, praticando sport come baseball, football e calcio, ha scoperto che il suo corpo si muoveva in modo più efficiente ed efficace rispetto a quello di molti dei suoi compagni di squadra. Crescendo ha iniziato ad amare in particolare il baseball ed ha iniziato a fare il lanciatore. Lanciare una palla da baseball può essere una bella sfida per la spalla e l’articolazione dell’anca, creando molti squilibri muscolari che possono ostacolare lo sviluppo bilanciato di un corpo in crescita.

Con la pratica regolare del Pilates, mio figlio è stato in grado di evitare questi problemi. Lo ha anche aiutato a capire e relazionarsi meglio col proprio corpo durante la sua adolescenza. Oggi Alexander partecipa settimanalmente alle mie lezioni di Pilates Mat ed è, con mio marito, in prima fila nel fare gli esercizi. Si offre anche volontario per fare da “modello” nelle fotografie e nei video che promuovono sia il Pilates Mat, che gli allenamenti sugli attrezzi. E’ un enorme supporto per me e contribuisce a cambiare l’immagine del Pilates! 

Ora passiamo alla questione con mio marito. Come si può convincere un uomo che è stato un atleta competitivo in gioventù e poi si è dedicato esclusivamente al bodybuilding, che il Pilates non è solo per donne, quando erano le uniche che vedeva a lezione? Ti dirò che quello che mi ha aiutato inizialmente è stato il fatto di essere stata anch’io un’atleta competitiva in gioventù e sapevo cosa significasse allenarsi intensamente e sollevare pesi. Potevamo condividere questa esperienza e prospettiva. Per questo ho potuto tradurre il Pilates in una lingua che lui era in grado di comprendere.

Una volta provato, ed è stata la prima impresa, ha subito capito che non era facile. Quindi ha iniziato a rispettarlo di più. Sentiva una connessione con gli addominali maggiore di quanto avesse mai provato con il solo sollevamento pesi. Questo era un altro punto a favore del Pilates. Poi c’era il problema di convincerlo a praticarlo per un periodo di tempo sufficiente per poter vedere ciò che gli uomini più amano ottenere dalla loro routine di esercizi: i risultati!

Quali sono stati i risultati principali che mio marito Patrick ha sperimentato in prima persona? Il suo fisico basso e muscoloso si è allungato e con una postura corretta. Le sue spalle forti si sono potute rilassare. Lo stress era diminuito. I suoi addominali erano definiti e rinforzati. Ciliegina sulla torta, ha detto che è riuscito ad avere migliori risultati anche durante i suoi allenamenti di sollevamento pesi. Poteva sollevare più peso e fare più ripetizioni. Aveva meno dolore alle articolazioni. La sua resistenza era aumentata. Tutto era diventato più facile. Gli sembrava tutto così incredibile!

La domanda fu poi, come e perché la mia missione era diventata portare questa esperienza estremamente positiva di Pilates agli altri uomini? Perchè ho scelto di andare oltre l’ambito degli uomini della mia famiglia e qualche cliente maschio? Penso, ad essere onesta, che fosse sia una mia passione personale, che una sfida professionale. Volevo far entrare gli uomini nel mondo del Pilates.

Per fare questo avevo bisogno di capire…

Come insegnare agli uomini il Pilates in modo efficace.

C’era un libro a cui fare riferimento? Forse i miei manuali del corso per istruttori? Un altro insegnante a cui chiedere? No. Non c’era nessuno nella mia zona, nè avevo  una qualsiasi risorsa specifica che potesse aiutarmi e nei primi anni 2000 in internet non c’era un granchè sul Pilates. Quindi, come per tante altre domande che avevo sul Pilates, mi sono dovuta arrangiare.

Sono qui per dirti che ci sono tecniche e competenze specifiche per insegnare correttamente il Pilates agli uomini. E’ il criterio con il quale le definiamo che separa il successo dal fallimento. Se insegni agli uomini nello stesso modo in cui insegni alle donne, in un certo senso fallirai. Non sto dicendo che non puoi allenare un uomo come faresti con una donna o che non possono stare insieme nella stessa lezione. Questo è assolutamente possibile! Quello che sto suggerendo è che devono esserci delle sfumature che devono assolutamente fare parte del tuo kit di insegnamento e che consentono di differenziare correttamente le modalità di insegnamento per i tuoi clienti maschi.

Chiediti, qual è la differenza tra insegnare ad un uomo o ad una donna? Che cosa devo diversificare? La risposta è tutto.

Tono di voce, cues verbali, tocco (come, dove, se), ritmo, scelte degli esercizi, tipi di variazioni, numero di ripetizioni e impostazioni delle molle sugli attrezzi

Tutti questi componenti costituiranno le basi di come il cliente maschio percepirà la sua esperienza del Pilates. Come sappiamo, la percezione è la realtà. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di creare una realtà per i tuoi clienti maschi a cui possono relazionarsi e connettersi. Allora, non solo loro si sentiranno di avere successo, ma anche tu! Questo successo come istruttore di Pilates può essere raggiunto quando impari a tradurre il Pilates nella loro lingua.

Durante i molti anni in cui ho insegnato Pilates a clienti maschi ho scoperto le risposte e la chiave di questa importante traduzione. Per questo successo, sono grata a quei primi due uomini che ancora, dopo tutti questi anni, ritengono il Pilates parte della loro vita: mio figlio e mio marito. Li ringrazio entrambi! Loro sono stati l’inizio della mia storia.

BIOGRAFIA

LaBriece Ochsner

Istruttrice certificata PMA

LaBriece è proprietaria di LB Pilates Studio, il centro formazione autorizzato Balanced Body della Svizzera, è istruttrice certificata PMA, Pilates Master Teacher e Master Instructor del sistema di sospensione Bodhi. LaBriece insegna in ritiri, conferenze, workshop e corsi di formazione per istruttori sia di persona che online, in inglese e in tedesco. Seguila su Instagram @labriecepilates e iscriviti al suo canale YouTube LB Pilates Studios. Scopri di più del suo studio a Biel, Svizzera su LB-Pilates.ch e sui suoi ritiri internazionali di Pilates con Maria Earle su Pilates-Retreats.net.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto