Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più

Quanto spazio serve per attrezzare una sala di Pilates Reformer

Quanto spazio serve per attrezzare una sala di Pilates Reformer

di Balanced Body

Il Reformer è uno delle macchine più utilizzate e conosciute nella pratica del Pilates, un allenamento adatto a persone di tutte le età e di ogni livello di forma fisica. Si tratta di un macchinario che consente di eseguire una vasta gamma di esercizi, concentrandosi su tutti i principali gruppi muscolari, migliorando forza, flessibilità e postura.

Aprire una Sala di Pilates Reformer è senz’altro un’opportunità imprenditoriale interessante, dato che la disciplina è in forte crescita. Sono sempre di più infatti le persone che iniziano a praticare il Pilates, in quanto pratica versatile e completa, proprio perché può essere praticata con grande beneficio da tutti, senza limiti di età. L’attrezzatura essenziale per allestire una sala Reformer ha costi accessibili e consente una certa flessibilità nella sistemazione degli spazi.

Centro Reformer: come allestire la sala

La quantità di metri quadrati necessari per predisporre una Sala di Pilates Reformer dipende da diversi fattori, tra cui il numero di macchinari che si desiderano inserire, l’ingombro degli altri attrezzi complementari e lo spazio che serve agli utenti per muoversi senza difficoltà ed eseguire gli esercizi agevolmente. La portata dell’investimento è da valutare in base al posizionamento geografico, all’utenza interessata, ai competitor presenti sul mercato, nonché alla superficie disponibile nel proprio studio.

Innanzitutto teniamo conto che 4 Reformer occupano circa 30 m². Un Reformer standard misura infatti circa 2,4 m di lunghezza, 0,65 m di larghezza, con un’altezza variabile da un minimo di 23 a 37 cm (ma fino a 192 cm se si includono i modelli con Tower). Questa metratura tiene in considerazione, oltre all’ingombro delle macchine, lo spazio necessario per muoversi nella sala ed effettuare gli esercizi correttamente.

Se poi si vogliono aggiungere altre attrezzature, come ad esempio le chair, bisogna avere a disposizione uno spazio maggiore.

Su richiesta, è possibile ricevere assistenza da Balanced Body per l’organizzazione della propria Sala Pilates. Inviando la pianta dello studio, il nostro staff la attrezzerà secondo le specifiche esigenze grazie ad uno strumento per il Render 2D. Quest’ultimo permette di verificare il corretto inserimento dei Reformer, tenendo conto non solo dell’ingombro degli stessi ma anche dell’area di manovra di cui si ha bisogno durante gli esercizi.

Quali macchinari scegliere per il tuo centro Pilates?

Esistono diversi tipi di attrezzature per il Pilates, ognuno con le proprie caratteristiche e funzionalità. Quello più versatile e adatto a tutti i clienti è proprio il Reformer.

Reformer cos’è? È il macchinario più conosciuto per la pratica del Pilates con macchine, apprezzato e utilizzato dalla maggior parte dei professionisti del settore in quanto permette di eseguire una vasta gamma di esercizi, che possono essere adeguati a tutti i livelli di forma.

E non solo, si adatta perfettamente anche nei casi in cui la superficie a disposizione non sia particolarmente ampia. Sono infatti disponibili due modelli di Reformer riponibili in verticale e impilabili, Pilates Allegro 1 e Pilates Allegro 2. Questa loro peculiarità permette di diminuire notevolmente l’ingombro, sfruttando al massimo lo spazio per altre attività a corpo libero, come ad esempio il Pilates Matwork.

Sala Pilates: suggerimenti per la sicurezza e la fruibilità degli spazi

Con una pianificazione accurata, è possibile organizzare uno spazio Pilates Reformer efficiente e confortevole. La sala è un importante biglietto da visita, in grado di influenzare l’impressione positiva del cliente e di determinare la reputazione del tuo studio Pilates.

La disposizione dei vari elementi deve essere studiata per favorire l’esecuzione degli esercizi e assicurare il corretto svolgimento del lavoro da parte degli istruttori, oltre che per creare un ambiente accogliente e piacevole.

Di cosa abbiamo bisogno?

  • Locale adeguato, con superficie sufficientemente ampia.
  • Corretta illuminazione e aerazione per offrire il massimo comfort.
  • Posizionamento corretto degli attrezzi in modo da consentire agli utenti di muoversi agevolmente.
  • Macchinari altamente affidabili che durino nel tempo per garantire un investimento ottimale.
  • Personale qualificato, con esperienza e competenze specifiche.

Per offrire il massimo della sicurezza, sono fondamentali anche la pulizia e la manutenzione delle apparecchiature. Le macchine devono inoltre presentare il marchio CE ed essere classificate come dispositivi medici di classe 1 con tanto di certificazione di conformità. Tutte queste caratteristiche non solo offrono garanzia di sicurezza, ma consentono di prolungare la vita dei macchinari ed assicurarsi un maggiore ritorno sull’investimento.

Grazie al crescente interesse verso la disciplina del Pilates, che sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati, dotare il proprio studio o la propria palestra di una Sala di Pilates Reformer può essere un’opportunità di business promettente e redditizia che permette di differenziarsi rispetto alla concorrenza, offrendo maggiore varietà di corsi ai proprio clienti. Naturalmente, è importante offrire un servizio eccellente, con istruttori qualificati e macchinari certificati. In tal senso, la scelta del giusto fornitore è fondamentale per assicurarsi prodotti di prima qualità e un’assistenza clienti ottimale sia pre che post vendita.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto