Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più

La guida per diventare un istruttore di Pilates

La guida per diventare un istruttore di Pilates

di Balanced Body

Una delle discipline di maggiore successo degli ultimi anni è il Pilates, che sta registrando un costante incremento di iscritti ed appassionati, consapevoli dei molteplici benefici che questa pratica apporta sia al corpo che alla mente.

Se stai pensando di intraprendere un percorso professionale nel mondo del movimento, diventare istruttore di Pilates può essere una buona opportunità sia dal punto di vista professionale che remunerativo. È una scelta che ti consentirà di coniugare la tua passione per il movimento con la possibilità di lavorare in un settore in crescita e in continua evoluzione. E non solo, è un campo che regala sempre molta soddisfazione dal punto di vista umano, perché permette di aiutare i propri clienti a star meglio.

In questa guida ti illustreremo cosa bisogna fare per diventare istruttore Pilates: quali sono le caratteristiche indispensabili, qual è la formazione richiesta, nonché quali sono le potenziali prospettive di carriera.

Quali sono i requisiti per insegnare Pilates?

I requisiti per diventare un istruttore di Pilates possono variare a seconda della scuola che eroga i corsi. Il percorso formativo permette di apprendere i principi del Pilates e di padroneggiare gli esercizi. Quest’ultimi possono essere effettuati sia a corpo libero, che tramite l’impiego di piccoli attrezzi (rulli, fasce, ring, palline) e anche con l’utilizzo di macchine specifiche (come Reformer, Chair e Cadillac). Corsi base e avanzati si distinguono per il diverso livello di intensità e difficoltà degli esercizi.

Quali sono le conoscenze di base necessarie per fare l’Istruttore Pilates

L’iter di formazione per diventare istruttore di Pilates richiede di sviluppare competenze in merito a:

  • Anatomia umana e biomeccanica;
  • Studio dei principi del Pilates e corretta applicazione negli esercizi;
  • Come programmare e gestire una lezione di Pilates;
  • Gestione di gruppi eterogenei per età e caratteristiche fisiche;
  • Capacità espositiva e comunicazione chiara;
  • Attenzione alla sicurezza del cliente e al corretto funzionamento degli eventuali macchinari.

È possibile acquisire tutte le nozioni e abilità necessarie solo frequentando i migliori corsi per diventare istruttori di Pilates.

Per insegnare Pilates è richiesto un corso certificato?

Solo un corso certificato rappresenta una prova tangibile delle capacità e della credibilità professionale di un istruttore. È per questo motivo che si deve prestare molta attenzione alla scuola di formazione cui ci si affida.

Innanzitutto la frequentazione di un corso certificato permette di imparare i principi corretti del Pilates e di poterli applicare in maniera efficace durante l’insegnamento, senza correre il rischio di provocare lesioni ai clienti.
È inoltre un requisito fondamentale per assicurarsi delle maggiori opportunità di lavoro. Questo perché molti contesti richiedono l’attestato di frequentazione di un corso approvato dal CONI, Comitato olimpico nazionale italiano, secondo le indicazioni incluse nella nuova riforma dello sport. Attenzione però, perché questo non garantisce di per sé l’accesso ad una formazione ottimale. Le scuole italiane sono infatti numerose, e non tutte di alto livello.

Nella scelta del corso di formazione per diventare insegnante di Pilates bisogna quindi porre attenzione ad un altro criterio decisivo: la scuola rilascia anche una certificazione internazionale. Sono poche le scuole italiane che lo forniscono. Questa certificazione attesta un livello di preparazione accurata e superiore, secondo dei criteri riconosciuti a livello internazionale. Un simile corso quindi apre molte più possibilità per il proprio futuro professionale nel campo del Pilates.

Ogni scuola che rilascia questa qualifica ha le proprie modalità. Ma, nella maggior parte dei casi, per diventare insegnante riconosciuto di Pilates si devono seguire 3 step:

  1. I candidati devono partecipare a corsi di formazione specifici. Questi corsi includono una combinazione di teoria e pratica e prevedono l’apprendimento degli esercizi di Pilates, della corretta tecnica di esecuzione e della metodologia di insegnamento.
  2. È richiesto quindi un periodo di tirocinio sotto la supervisione di istruttori esperti.
  3. Dopo aver completato la formazione e il tirocinio, è necessario superare un esame teorico e pratico per dimostrare la comprensione dei principi del Pilates.

Opportunità di carriera degli istruttori di Pilates

Le prospettive di carriera per un istruttore di Pilates dipendono naturalmente dalle propensioni e dalle ambizioni personali. Alcuni insegnanti scelgono di lavorare in strutture multidisciplinari, come i centri sportivi o di riabilitazione. È altresì possibile lavorare all’interno di studi esclusivamente dedicati al Pilates. O, ancora, aprire un proprio Studio Pilates. Un’altra opzione è quella di offrire lezioni private online, opportunità molto apprezzata dai lavoratori che non riescono a ritagliarsi il tempo sufficiente per recarsi in palestra.

Il guadagno di un insegnante di Pilates

Questo è un aspetto influenzato da diversi fattori, quali la città in cui si esercita la professione, il tipo di cliente che si desidera attirare e la concorrenza presente nell’area prescelta. Infine, il tariffario varia anche a seconda delle competenze e dell’esperienza maturata: certificazioni, corsi frequentati, specializzazioni, anni di attività.

In generale, il Pilates svolto con i macchinari può essere molto remunerativo, specialmente se si scelgono le migliori macchine per aprire uno Studio Pilates. Ci sono diverse possibilità, a seconda delle proprie preferenze e inclinazioni. Si può decidere ad esempio di dedicarsi a piccoli gruppi, offrendo lezioni più intime e cucite su misura per i partecipanti. In questo caso sono sufficienti 2-3 Reformer e le altre macchine Pilates quali Chair, Cadillac, Ladder Barrel.
Per chi invece predilige organizzare lezioni più dinamiche, lavorando con gruppi più numerosi, è possibile allestire gli spazi con anche 8 macchinari Reformer. Quest’opzione tra l’altro può essere davvero interessante, dato che garantisce un livello remunerativo piuttosto vantaggioso.

Il mercato del lavoro per gli istruttori di Pilates è in crescita. Questo è dovuto all’aumento della consapevolezza dei benefici del Pilates e alla diffusione di questa disciplina in tutto il mondo. Formarsi presso una scuola riconosciuta è il primo passo verso una carriera di successo.

Balanced Body è un’azienda leader mondiale nella formazione nel campo del Pilates. Offre corsi altamente qualificati per diventare istruttori Pilates. Il percorso ufficiale comprende i corsi Matwork, Reformer e Studio. Una volta completati, è possibile proseguire con percorsi di specializzazione (come ad esempio Pilates Barre o Pilates Pregnancy). Grazie ad un costante aggiornamento rispetto alle ultime esigenze di mercato e al riconoscimento a livello internazionale, quelli organizzati da Balanced Body sono tra i migliori corsi disponibili per diventare insegnanti di Pilates e potersi avvalere di questo titolo ovunque nel mondo, non solo in Italia.

Balanced Body

Balanced Body crede fermamente che il movimento possa cambiare la vita delle persone. Siamo la principale risorsa per il Pilates e le attrezzature per il movimento consapevole, l’informazione e l’educazione per i centri fitness, gli studi, i centri di riabilitazione e gli appassionati.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto