Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più

Come pulire i macchinari Pilates

Come pulire i macchinari Pilates

di Balanced Body

La pulizia delle macchine Pilates è un’operazione fondamentale. Ogni palestra o studio di Pilates desidera che i propri corsi siano pieni di persone entusiaste. Ma come si fa ad ottenere un simile risultato?

Per avere una struttura di successo è indispensabile compiere un investimento iniziale per acquistare attrezzi e macchinari di alta qualità, selezionare istruttori certificati e infine improntare una strategia adeguata di marketing per attirare una base di clienti interessati. Una volta raggiunto l’obiettivo, sarebbe una mossa molto incauta trascurare la frequente ed attenta detersione delle proprie attrezzature.

Attrezzi e macchinari necessitano infatti di costante cura per poter lavorare efficacemente e in piena sicurezza. In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come pulire i macchinari Pilates nel modo migliore.

Perché effettuare una regolare pulizia dei macchinari Pilates

Una corretta pulizia di attrezzi e macchine, unita ad una manutenzione abituale, è fondamentale per diversi motivi:

  • Evitare rischi per la salute dei clienti e degli insegnanti: le macchine Pilates entrano in contatto diretto con la pelle, il sudore e i capelli degli utenti. Una sanificazione regolare aiuta a eliminare germi, batteri, virus e funghi che possono provocare infezioni e malattie. Elimina inoltre gli odori sgradevoli in modo da mantenere l’ambiente più fresco e piacevole.
  • Ottenere un’esecuzione ottimale degli esercizi: sporcizia e sudore possono accumularsi nelle parti mobili dei macchinari Pilates, compromettendone il funzionamento e addirittura causando danni a lungo andare. Eliminare la sporcizia aiuta a mantenere una costante e prolungata operatività dell’apparecchiatura. Questo permette di ottenere un’esperienza di allenamento più sicura e scorrevole.
  • Garantire la massima longevità dell’attrezzatura: sudore e sporcizia possono deteriorare il rivestimento, l’imbottitura e i componenti metallici delle macchine. Un trattamento adeguato preserva i componenti e ne prolunga la durata.
  • Mantenere il tuo studio Pilates ordinato e pulito. È una componente essenziale, in grado di incrementare la percezione di affidabilità della struttura, mantenere alta la soddisfazione degli iscritti ed è inoltre un ottimo biglietto da visita per i nuovi clienti.

Insomma, l’igiene degli ambienti è un aspetto fondamentale a cui prestare sempre il massimo dell’attenzione.

Pulizia macchine Pilates: come effettuarla correttamente

Vediamo quindi come occuparci dei macchinari Pilates in modo da farli durare il più a lungo possibile.

Il consiglio principale è quello di impiegare per la maggior parte delle procedure di lavaggio dei detergenti neutri, privilegiando l’uso di un panno in microfibra inumidito con semplice acqua di rubinetto. Rispetto all’uso di detergenti più aggressivi e performanti, ci vuole un po’ più di pazienza per ottenere una detersione perfetta. D’altra parte però si evita di adoperare sostanze chimiche dannose sia per la salute delle persone che per i componenti dei macchinari.

Per evitare di sbagliare e fare danni, ecco di seguito una guida dettagliata su come usare nel modo giusto i detergenti per macchine Pilates e su quali parti delle macchine adoperarli.

Pulizia e manutenzione del Reformer Pilates

Il Reformer è una delle macchine Pilates più utilizzate al mondo. Per mantenere il Reformer Balanced Body in buone condizioni, è necessario eseguire periodicamente alcuni interventi di pulizia e manutenzione, più o meno frequenti.

Pulizia quotidiana

Il consiglio principale per gli Studi Pilates è di svolgere una pulitura rapida del Reformer dopo ogni sessione con un panno in microfibra inumidito, concentrandosi sulle parti che entrano in contatto diretto con l’utente (barra poggiapiedi, materassino del carrello, poggiatesta e poggia spalle e cinghie). Questa prassi è indispensabile per garantire che ogni cliente possa adoperare un Reformer pulito.

A fine giornata poi si provvederà ad eseguire una pulizia più approfondita. Questa dovrebbe comprendere innanzitutto il passaggio con un panno in microfibra delle corsie di scorrimento del carrello, in modo da eliminare la polvere e la sporcizia accumulata durante il corso della giornata e mantenere un’alta scorrevolezza degli attrezzi per le successive sessioni di allenamento. Spolverare poi anche cinghie e molle. Ci si dovrebbe dunque dedicare a carrelli, poggiaspalla e poggiatesta, su cui spesso restano incastrati capelli e sudore.

Pulizia settimanale

Le ruote devono essere pulite settimanalmente per salvaguardare il funzionamento ottimale della macchina, oltre che la sua durata nel tempo. Per farlo bisogna scollegare le molle e passare l’intera lunghezza dei binari con un panno in microfibra, secondo le seguenti indicazioni: come pulire i binari del Reformer.

Particolare attenzione va posta ai capelli che, essendo molto sottili, si avvolgono facilmente intorno alle assi delle ruote e col tempo possono causare guasti e blocchi. Se necessario, utilizzare una pinzetta per rimuoverli.

Attenzione: non lubrificare o ingrassare alcun componente (barre, carrelli, ruote o binari). La lubrificazione potrebbe non permettere il bloccaggio dei componenti, compromettendone la sicurezza.

Pulizia e manutenzione mensile

La parte inferiore del carrello va passata con un panno antipolvere per eliminare l’accumulo di polvere e sporcizia, in modo da evitare che questa si sollevi e finisca sui binari.

Una delle operazioni di manutenzione del Reformer più importanti è il controllo delle molle nella loro interezza. Ci si deve assicurare che non presentino in alcun punto irregolarità (fessure, onde, spostamenti o aperture anomale) oppure colorazioni difformi (ruggine, decolorazioni). Un altro aspetto da valutare è anche la rumorosità delle molle. È possibile avere un quadro completo sulla manutenzione delle molle dei Reformer consultando il nostro articolo sui macchinari Pilates.

In sintesi, l’igiene delle macchine Pilates è essenziale per evitare rischi per la salute, garantire uno svolgimento efficace dell’allenamento, assicurarsi la massima longevità dell’attrezzatura e offrire ai propri clienti un ambiente sano e piacevole da frequentare.

Naturalmente è importante rispettare le indicazioni fornite dal produttore. Per qualsiasi dubbio sulle corrette operazioni di pulizia o manutenzione dei propri macchinari Pilates Balanced Body è possibile contattare il nostro supporto tecnico.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto