di Fiorello Longo
Uno dei tanti piccoli piaceri di una sessione di Pilates è avere un’esperienza di corsa del carrello regolare e silenziosa. Durante l’allenamento, è importante concentrarsi interamente su come il tuo corpo si sente, piuttosto che dover esaminare tutte le possibili cause di urti e rumori.

Se il carrello del tuo Reformer ha sviluppato alcuni punti di frizione lungo la corsa, ecco una rapida procedura per aiutarti ad individuare la loro causa e sistemarla.
- Controlla che binari e ruote siano puliti. Questo è estremamente importante perché spesso le ruote o le guide del telaio possono avere polvere, residui o piccoli pezzetti di gomma attaccati, che possono causare frizione. Se una volta puliti sia i binari che le ruote, la corsa è ancora irregolare, significa che questa non era la causa e passa al controllo successivo.

- L’urto è ritmico o si verifica solo una volta, durante il footwork? Se l’urto è regolare, circa ogni 5 cm, è probabile che provenga da una ruota. Se si verifica solo una volta durante ogni ripetizione di footwork, potrebbe essere il binario.
- Le ruote irregolari potrebbero essere quelle del carrello (ovvero quelle che scorrono lungo il telaio) che supportano il peso del carrello stesso, o le ruote laterali, che controllano quanto movimento laterale il carrello ha all’interno del telaio.
- Per alleviare le irregolarità delle ruote laterali, assicurati che ci sia un gioco da lato a lato compreso tra i 3 e i 6 mm. A volte noterai che le ruote sono troppo strette contro l’interno del telaio e non possono rotolare in un cerchio perfetto. Le ruote laterali non devono essere a contatto con il telaio il 100% del tempo.
- Le ruote del carrello potrebbero essere irregolari perché sono rimaste troppo a lungo sotto il peso del carrello, causando punti piatti sulla superficie della ruota in gomma. O potrebbero essere più ruvide come carta vetrata e in tal caso è probabile che a causare il problema siano i cuscinetti all’interno della ruota in gomma. In entrambi i casi, la sostituzione delle ruote risolverà il problema.
- Alcuni telai di Reformer, come lo Studio Reformer, hanno dei fori all’estremità della testa, per infilare gli stopper del carrello. Assicurati che, se senti l’urto solo nel punto massimo del tuo footwork, tu non stia solo passando su quei buchi. Non puoi fare nulla per questa sensazione, ma se non te ne rendi conto, potresti cercare la causa per molto tempo.
- Se l’urto si verifica solo una volta e sai che non sono i buchi degli stopper del carrello, fai scorrere le dita lungo la superficie del binario del telaio per verificare eventuali evidenti deformazioni.
- Se la frizione non si verifica durante il footwork, ma succede quando si utilizzano le cinghie, forse la colpa è delle pulegge o delle corde. In tal caso si può spruzzare direttamente sulla puleggia o sulla ruota una soluzione composta da ⅓ di sgrassatore universale e ⅔ di acqua.
Come puoi vedere, gli urti possono dipendere da vari fattori. Nella Parte 2 spiegheremo come risolvere i problemi di corde e pulegge causati da urti misteriosi.
BIOGRAFIA

Fiorello Longo
Sales Manager presso Genesi s.r.l.
Fiorello Longo è Sales Manager presso Genesi s.r.l., si occupa della vendita e assistenza delle attrezzature per il Pilates Balanced Body ed è esperto nella loro manutenzione.