Formazione Pilates | Calendario 2022/23 Scopri di più

Pilates: uno strumento per avere consapevolezza della fibromialgia

Pilates: uno strumento per avere consapevolezza della fibromialgia

di Sharon Ostalecki

Ti muovi male perché soffri? O soffri perché ti muovi male?

Pratico il Pilates da sette anni ed ora sto insegnando il mio programma “Gentle Pilates”. Per me il più grande beneficio del Pilates non è di certo quello di rendere il mio corpo più bello e armonioso (anche se è una conseguenza che mi piace). Finora il più grande beneficio è che il Pilates mi ha dato un senso di potere, proprio quando mi sentivo impotente e questo è stato davvero importante per permettermi di gestire e superare le sfide più serie che ho dovuto affrontare negli ultimi anni.

Mi sento completa e ora ancora più forte nell’andare avanti nella mia vita e aiutare le persone che soffrono. Il Pilates continua a ricordarmi le mie risorse più profonde e la mia vitalità. Ho scritto tre libri, prodotto un documentario, sono Direttore esecutivo di un’organizzazione no-profit e relatore internazionale assieme ad un medico e ricercatore in Fibromialgia, il dott. Martin Tamler.

Il Pilates è una forma di esercizio, ma è anche una forma d’arte, una scienza del movimento. E’ una tecnica così precisa che i risultati ottenuti rimangono con te per sempre, anche se convivi con la Fibromialgia.

Non solo vedo e sento cambiamenti nel mio corpo, ma anche nei corpi dei pazienti della mia classe, che soffrono di tale patologia. Una ragazza, su consiglio di una sua amica, si rivolse a me in quanto era piena di dolori e partecipò ad una prima lezione. Avvisò che non avrebbe proseguito perché le era difficile muoversi. Alla fine ha continuato le lezioni, lentamente, ed io ho monitorato e osservato ogni fase del suo percorso, aggiungendo piccole modifiche. Sono orgogliosa di dire che al termine della quarta lezione di gruppo, era ansiosa di potersi iscrivere alla sessione successiva!

Il Pilates non ha curato lei (o me) facendo sparire il dolore, ma più di ogni altra pratica (o medicina) ci ha guarito dall’impotenza associata al dolore. Il Pilates mi tiene ancorata al presente e mi fa passare con fluidità da questo momento a quello successivo. E’ un ottimo posto in cui stare.

Non voglio controllare perfettamente il mio corpo, voglio solo sapere che ho la possibilità di scegliere e molti modi creativi di agire. Finalmente ho fatto amicizia col mio corpo e ho avuto modo di conoscerlo meglio. Io e il mio gruppo siamo migliorati nell’apprezzare come il nostro corpo sia la nostra più grande risorsa, non solamente una fonte di dolore.

Ho ricevuto questo commento dalla ragazza che ho menzionato sopra:

Nonostante tutto, devo prendermi molta cura di me stessa. Il Pilates mi aiuta a sentirmi forte, agile, calma e un po’ meno compressa. Non vedo l’ora che inizi la prossima lezione!

Se lottate ogni giorno con il dolore della Fibromialgia, vi consiglio di trovare un ottimo istruttore di Pilates (che comprenda la patologia) e provare una lezione di Gentle Mat. I risultati dopo poche sessioni possono davvero cambiare la vita. Lo so, perchè per me è stato così.

BIOGRAFIA

Sharon Ostalecki

Specialista del Movimento, un’istruttrice di Pilates certificata

Sharon Ostalecki, Ph.D. PMA-CPT è una Specialista del Movimento, un’istruttrice di Pilates certificata Polestar, una trainer BioCored, sostenitrice delle attività su Fibromialgia e cancro al seno, autore e relatore. E’ autrice di tre libri sulla fibromialgia, ha prodotto un documentario sulla fibromialgia e ha lavorato con pazienti affette da dolore cronico e sopravvissute al cancro al seno.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto