Formazione Pilates | Calendario 2023 Scopri di più

Pilates con macchine o Pilates matwork? Differenze e quale scegliere

Pilates con macchine o Pilates matwork? Differenze e quale scegliere

di Balanced Body

Il Pilates promuove forza, flessibilità e consapevolezza corporea. Questa disciplina ha davvero numerosi benefici sul corpo, che vanno da un maggiore rilassamento dell’organismo, fino ad aumento della coordinazione e rafforzamento della muscolatura.

I vantaggi del Pilates non sono finiti qui: sempre più di frequente, infatti, questo tipo di allenamento è utilizzato anche per programmi di riabilitazione o nel trattamento di malesseri riconducibili ad una cattiva postura. Alcuni Studi specializzati organizzano, poi, piccole classi o sedute di personal training focalizzate sul post partum, per ottenere un efficace ripristino della muscolatura pelvica e del core.

Quale tipo di Pilates scegliere?

Considerata la vastità di esercizi possibili e i numerosi benefici di questo sport, ci si chiede spesso se sia meglio scegliere il Pilates con le macchine (Reformer Pilates) o il Matwork (a corpo libero o con piccoli attrezzi). Ecco cosa li contraddistingue e qualche piccolo consiglio per fare la scelta più giusta.

1) Pilates Matwork, per allenarsi ovunque

Il Pilates svolto con tappetino e altri piccoli attrezzi come ring, rulli e fasce elastiche, propone ai partecipanti sequenze di esercizi che possono essere arricchite con variazioni di intensità crescente. In questo modo, la sessione di training è gradevole sia per chi inizia un corso di Matwork Pilates per la prima volta, sia per chi è già allenato.

Scegliendo la versione a corpo libero è possibile fare attività ovunque. Proprio per questo è apprezzato in modo particolare da chi si allena a casa o ha bisogno di gestire in totale libertà gli impegni della giornata. C’è da dire, però, che se non si è già autonomi nello svolgimento degli esercizi, è sempre meglio affidarsi alla guida di un professionista che ha seguito un corso di Pilates Matwork.

2) Pilates con macchine, focus sulla muscolatura profonda

Quando si parla di allenamento con macchinari, il grande vantaggio è quello di poter modulare l’intensità dell’esercizio grazie alle molle, che fungono sia da resistenza che da supporto al corpo. Infatti, l’uso dei macchinari, che può essere insegnato e supervisionato solo da chi segue un corso di Pilates Reformer, garantiscono una postura consona, scongiurando acciacchi e contratture dovuti allo svolgimento errato del movimento. Sempre sperimentando le varie macchine Pilates, è possibile sfruttarne la grande stabilità e cimentarsi in acrobazie avanzate. Non da ultimo, ad essere rafforzata è anche la muscolatura profonda, che gioca un ruolo fondamentale quando si parla di silhouette.

Pilates con macchine e senza, un confronto

Con quale disciplina del Pilates iniziare? A questa domanda è difficile dare una risposta netta. Le due tipologie soddisfano tutti coloro che curano il proprio benessere a 360° e che sono alla ricerca di un movimento consapevole.
Ciascuno di questi due approcci ha infatti dei punti di forza, che sono riepilogati nella tabella qui sotto.

Pilates MatworkPilates Reformer
☆ Minore costo delle lezioni.☆ Allenamento 100% su misura.
☆ Ci si può allenare ovunque.☆ Varietà e modularità degli esercizi.
☆ Richiede un maggiore controllo nell’esecuzione del movimento.☆ Assistenza delle molle nell’esecuzione degli esercizi.
☆ Più variazioni con inserimento di piccoli attrezzi.☆ Le molle consentono movimenti sfidanti ad atleti e sportivi.

Quindi entrambe le tipologie offrono dei vantaggi che si vanno ad unire alle caratteristiche che rendono il Pilates un allenamento efficace. Per questo se non si sa cosa scegliere e si frequenta uno Studio che propone entrambe queste tipologie, una soluzione può essere quella di alternare Reformer Pilates e Matwork.

Balanced Body

Balanced Body crede fermamente che il movimento possa cambiare la vita delle persone. Siamo la principale risorsa per il Pilates e le attrezzature per il movimento consapevole, l’informazione e l’educazione per i centri fitness, gli studi, i centri di riabilitazione e gli appassionati.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto