di Lenny Reisner
Il corpo umano è affascinante, così come lo sono gli animali. Sul CoreAlign mi sento come un animale. Un organismo. Mi stiracchio come un cane o un gatto, allungando in avanti le mie zampe anteriori. Corro con l’efficienza del ghepardo. Mobilizzo e stabilizzo con il sostegno del mio corpo. Sono libero.
Da giovane mi dilettavo nello sport, ma non ho mai avuto un talento naturale. Una volta, durante un seminario, mi hanno visto camminare senza oscillare le braccia. In un primo momento non mi era sembrato nulla di strano ma col senno di poi, probabilmente sembravo bloccato. Fisicamente, ma anche mentalmente. L’introduzione dell’allenamento verticale sul Corealign ha sbloccato in me uno stile di movimento di cui ero all’oscuro.

Imparare cose nuove è facile da bambini, ma con l’età diventa più complicato. Quando ho iniziato a lavorare in posizione verticale, ho visto il mio modo di muovermi passato svanire e ho sentito migliorare la mia capacità di muovermi. Ho anche sentito cadere quella costrizione invisibile attorno al mio busto. Il mio insegnante di danza mi ricorda costantemente: “E’ più difficile fare qualcosa di nuovo o al di fuori dalla nostra zona di comfort”. Con CoreAlign mi spingo appunto oltre i limiti del comfort e non posso dare per scontato il movimento verticale.
L’equilibrio definito tra mobilità e stabilità sul CoreAlign costituisce una meravigliosa base da cui partire. Trovo che il mio corpo, la mia mente, il mio spirito e l’atteggiamento mentale siano risollevati. Dopo una sessione, mi sento più mobile e sicuro di me. Mi muovo meglio durante le lezioni di danza e le mie ginocchia non mi fanno più male quando corro.

Lavorare sul CoreAlign e, soprattutto, vedere il lavoro eseguito quotidianamente dai miei clienti aiuta a liberare schemi motori potenti e più efficienti.
- Un cliente di 85 anni sale sul CoreAlign e mi stupisce con una camminata sulle punte. Scende ed è fisicamente diverso: più dritto e meglio allineato.
- Un giovane con seri problemi di sclerosi multipla, intorpidito dalle spalle in giù, trova il modo per stare su due piedi, saltare con gli sci, fare affondi e muoversi liberamente.
- Una ballerina adolescente con una colonna vertebrale mobile come degli spaghetti cotti, ha imparato l’importanza della stabilità nelle sue articolazioni flessibili, per ballare meglio e prevenire gli infortuni.
Prova anche tu ad introdurre un allenamento in posizione verticale nella tua vita! Avrai benefici come più forza del “core”, maggiore stabilità e migliore andatura. CoreAlign rende il movimento facile ed efficiente, e lo rende naturale! Libera il nostro corpo da rigidi schemi e dà la libertà di camminare, correre, stare in piedi, accovacciarsi, piegarsi, sollevare, spingere e tirare con facilità. Sperimenta questi incredibili benefici per te stesso. L’animale interiore che è in te merita di muoversi liberamente!
BIOGRAFIA

Lenny Reisner
Insegnante di Pilates
Lenny è nato a Boston, attualmente risiede a Brooklyn e insegna al Pilates on Fifth di New York. Ha conosciuto il metodo nel 2004 per alleviare il mal di schiena e ha scoperto che i benefici erano molto più che forza del core, flessibilità e tono muscolare. L’aumento di energia e la sensazione generale di benessere nella sua vita grazie al Pilates lo hanno ispirato a diventare un insegnante. Lenny si è formato con Balanced Body ed è un CoreAlign Master Instructor. Sotto Katherine e Kimberly Corp e insieme a Laura Altman, insegna moduli di CoreAlign alla Pilates on Fifth. Sta completando i corsi intensivi con Vertical Workshop di Shari Berkowitz, sta entrando nel mondo del balletto e sta riscoprendo la gioia di giocare a frisbee competitivo.