Formazione Pilates | Calendario 2022/23 Scopri di più

Pilates in campo: come i calciatori professionisti lo usano per allenarsi

Pilates in campo: come i calciatori professionisti lo usano per allenarsi

di Dan Wilson

Pilates e atleti – che accoppiata! Il Pilates è un tipo di esercizio perfettamente progettato per correggere gli squilibri muscolari causati da movimenti ripetitivi che un atleta compie praticando il suo sport. Aumenta la flessibilità, l’agilità e, poiché crea una muscolatura uniforme, può prevenire gli infortuni. Non c’è da meravigliarsi dunque se molti atleti professionisti e squadre usano il Pilates come un necessario completamento del proprio allenamento.

Lauren Cross, co-proprietaria del Poise & Strength Pilates di Salt Lake City, UT, ha potuto verificarlo di persona. Diversi mesi fa, ha ricevuto una chiamata da un contatto del Real Salt Lake (la squadra di calcio della Major League della zona) per andare a lavorare con uno dei loro giocatori, Kyle Beckerman, MLS all-star e membro della squadra nazionale maschile.

“Kyle ha un Reformer ed è un sostenitore del Pilates, ma aveva bisogno di un istruttore per ottenere il massimo dall’attrezzatura” ha detto Lauren. “Così andai a lavorare con lui a fine stagione e poco dopo anche alcuni suoi compagni di squadra hanno chiesto di partecipare alle lezioni. Abbiamo iniziato ad ottenere subito buoni risultati”.

Poi altri giocatori hanno iniziato ad aggiungersi

Kyle è d’accordo: “Faccio Pilates da un po’. E’ una parte essenziale del mio allenamento. Quando i miei compagni di squadra hanno visto i risultati che stavo ottenendo e l’hanno provato, hanno capito che era qualcosa che dovevano fare”.

Poi gli allenatori dissero a Lauren di continuare a fare quello che serviva per mantenere i giocatori in salute. La maggior parte della squadra ora lavora con lei in Studio dove fanno un sacco di sessioni su Reformer e Tower.

Adattabile, delicato, efficace

Lauren ritiene che il Pilates sia ottimo per gli atleti perché a prescindere dagli esercizi che eseguono, alla fine della lezione si sentono sempre meglio rispetto a come stanno all’inizio. “E’ un metodo così adattabile. Ti occupi del corpo che hai davanti. Il giorno dopo una partita possono essere un po’ malconci, ma hanno comunque bisogno di allenarsi. Posso cambiare l’allenamento di quel giorno per rendere più flessibile un’anca tesa o aumentare la loro ampiezza di movimento. E’ così diverso rispetto agli altri allenamenti che gli atleti fanno – è delicato, ma estremamente efficace.” 

In sei settimane di lavoro con i giocatori, tutti hanno riscontrato buoni risultati. “Originariamente pensavano che fosse solo un tipo di esercizio per sentirsi meglio e recuperare dopo le partite” racconta Lauren. “Ma poi hanno iniziato a vedere risultati nelle loro prestazioni atletiche. Sono più forti e hanno più flessibilità nei gruppi muscolari più piccoli, il che, quando si lavora con i muscoli più potenti, è essenziale per massimizzare il potenziale di movimento e prevenire gli infortuni.”

Per i giocatori di calcio le anche sono un grosso problema. Lauren sottolinea che la loro muscolatura dell’anca è così tesa a causa della posizione in extrarotazione che tengono la maggior parte del tempo e della sollecitazione del gesto atletico. “La maggior parte dei ragazzi non può nemmeno sedersi a gambe incrociate sul pavimento senza che le ginocchia arrivino fino ai gomiti, ma hanno bisogno che le loro anche si aprano per eseguire un tiro efficace nel calcio.”

Devon Sandoval era uno di questi giocatori. “Come attaccante ho bisogno di avere fianchi flessibili al fine di massimizzare ogni tentativo di tiro. Per molto tempo ho avuto i fianchi molto tesi. Il Pilates mi ha aiutato a scovare ogni debolezza e mi ha aiutato a diventare un atleta più forte ed equilibrato”, racconta Devon. “Lavorare alla Tower mi ha liberato le anche e mi ha reso molto più flessibile, cosa che mi ha portato ad avere un tiro molto più potente. E’ stata una svolta assoluta.”

Lauren è entusiasta di continuare a lavorare con i giocatori. “Il Pilates è così importante per loro, non solo per il miglioramento delle prestazioni, che è un aspetto fondamentale, ma soprattutto perché sarà anche la chiave per la loro longevità nella Major League.”

BIOGRAFIA

Dan Wilson

Senior Communications Manager per Balanced Body

Dan Wilson è il Senior Communications Manager per Balanced Body. Nel tempo libero si diverte a parlare da solo, infastidire sua moglie e i suoi figli, e i Golden State Warriors.

Articoli correlati

Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto
Leggi tutto