Michele Arcari è stato un calciatore professionista per circa vent’anni. La sua storia e il suo amore per il Pilates è davvero singolare.
All’età di trent’anni i dolori alla schiena e i blocchi lombari iniziarono ad impedirgli anche i movimenti più semplici e ad interferire, ovviamente, nella sua carriera da calciatore. Così, anche se con un po’ di titubanza, si è avvicinato alla disciplina del Pilates su consiglio di un amico. I benefici non tardarono ad arrivare.
Oggi Michele Arcari è preparatore atletico dei portieri del Brescia, lavora con i giovani atleti e unisce al calcio la disciplina del Pilates.
“A vent’anni facevo il portiere, il calcio era e rimane la mia più grande passione. Verso i trentadue anni però ho iniziato ad avere problemi di schiena e talvolta stavo così male da non riuscire ad alzarmi dal letto. Una dramma sia per la mia vita quotidiana che per la mia carriera calcistica. Così mi sono affidato al Pilates e il risultato è stato grandioso! Vi dico solo che ho giocato senza più problemi fino ai quarant’anni, non ho saltato più nessuna partita, nessun allenamento perso.”, racconta Michele.
L’attrezzo preferito di Michele è l’Allegro Reformer, che lui definisce semplice, ma estremamente versatile. Per i suoi allenamenti utilizza i prodotti Balanced Body e aggiunge: “Quando mi sono avvicinato al Pilates ho lavorato con i macchinari Balanced Body e poi ho seguito dei corsi dove lavoravamo sempre con i prodotti di questo marchio. Devo dire che a mio parere Balanced Body è all’avanguardia, il numero uno. Ho partecipato anche a vari corsi firmati Balanced Body, due di Matwork e tre di Reformer, che utilizzo per la mia attività.”
Abbiamo poi chiesto a Michele se in futuro il calcio lascerà un po’ di spazio in più al Pilates.
Ora lui è molto impegnato, ma dice: “Certo, sto pensando di farne una vera attività. Oggi il Pilates lo uso come completamento nella attività di allenatore che svolgo. E’ un’ottima soluzione, molto efficace e in futuro seguirò altri corsi di aggiornamento e ci sarà più tempo per questa disciplina.”
“Il Pilates per me è stato fondamentale. Lavorando con il fisico non potevo permettermi di non essere prestante in campo, ma in alcuni momenti non riuscivo a dare il meglio, stavo male. Con la disciplina del Pilates sono riuscito ad ottenere più di quanto avrei creduto. Nella seconda metà della mia carriera calcistica ho raggiunto i miei risultati migliori. Dopo i trent’anni ho giocato in serie A, ho fatto il record di imbattibilità con il Brescia e ho maturato la totale consapevolezza fisica.”, continua Michele.
Gli abbiamo anche chiesto cosa ne pensa del fatto che il Pilates sia considerato nell’immaginario collettivo un’attività prevalentemente femminile. “Prima di approcciarmi al Pilates lo catalogavo anch’io così e ammetto di essermi avvicinato con perplessità e pregiudizio! Mi sembrava un simil yoga, un qualcosa di meditativo, non prestativo. Ma mi sono ricreduto fin da subito. Fin dalla prima seduta ho percepito i benefici.”, ci spiega.
“Anche nell’ambiente calcistico dilaga questa ignoranza, che possiamo chiamare pregiudizio. Invece il Pilates aiuta anche gli sportivi che giocano ad alto livello. Io lo dico sempre quando tratto l’argomento con i colleghi, infatti anche altri calciatori sono vicini al Pilates ed è importante che questo si sappia. Il Pilates è molto prezioso. Se provate a cercare un po’ online, troverete molte informazioni. Ryan Giggs, allenatore di calcio, è vicino al Pilates e anche LeBron James, uno dei migliori cestisti di tutti i tempi, ha inserito nella sua preparazione atletica il Pilates. Questo dice molto.”, continua Michele.
Come sarà il futuro di Michele? “Ho smesso di giocare nel 2017, ora come dicevo alleno i portieri e l’attività mi impegna molto. In futuro c’è il desiderio di proporre il Pilates come ginnastica e ora sono in fase d’attesa, sto aspettando la giusta opportunità!”, conclude Michele.
BIOGRAFIA
Michele Arcari
Michele Arcari è un ex calciatore, ruolo portiere. Ha militato per molti anni nel Brescia fino al 2017 quando si è ritirato dal calcio giocato. E’ entrato a far parte dello staff tecnico del club lombardo e ad oggi è allenatore dei portieri del Brescia.